Vacanza surf in Indonesia, sull’isola di Sumatra, nella provincia di Lampung. Le isole offshore di Nias e Mentawais sono state sotto i media per anni, mentre la terra di Sumatra è rimasta fuori radar per la maggior parte dei surfisti viaggiatori. Malgrado il perfetto orientamento delle swell dell’Oceano Indiano che colpiscono la linea costiera della quinta isola più grande del mondo, Sumatra garantisce un surf tranquillo fuori dalle strade battute Indonesiane. Sumatra ha la reputazione di essere un’isola selvaggia. La costa ovest di Lampung è dominata dal vulcano Krakatau e rimane scarsamente popolata e raramente visitata dai turisti.
La città della pesca di Krui è il centro del distretto regionale costiero, ed è il primo villaggio accessibile dalla rete di strade interna che fornisce la maggior parte dei servizi per locali e anche per turisti. Più verso nord, Jimmy’s Point ha la migliore reputazione tra i break della zona: la sinistra è lunga e tubante già dalla partenza mentre la destra fornisce onde belle e veloci ma è più difficile da raggiungere.
Pulau Pisang, conosciuta anche come “Banana Island” è caratterizzata da onde che rompono lungo i lati dell’isola ed è raggiungibile solo con la barca da Tambakak. Questo è senza dubbio uno spot da surfare durante la stagione delle piogge poichè il suo orientamento favorisce condizioni senza vento. Krui ospita due buoni reef: entrambi sono break di qualità che rompono solo con swell piuttosto imponenti.
Nella periferia della città, Ujung Walur raccoglie molte swell mentre soffiano i venti offshore. La cavalcata è veramente corta ma saranno premiati coloro che riescono a passare le sezioni più veloci. Potrebbe valere la pena dare un’occhiata al beachbreak di Mandiri. Durante le mattinate senza vento, è uno degli unici spot che permette di surfare tranquillamente senza i calzari. Il point a Karang Nyimbor è una tra le principali attrazioni. La maggior parte dei viaggiatori surfisti alloggia qui per godere della costante sinistra spesso protetta dai venti. Con swell piccole è un onda abbastanza tranquilla per gli standard Indonesiani.
Way Jambu (fiume Pear) è molto più impegnativo di Karang Nyimbor, molti surfisti oseranno buttarsi in questa potente onda che rompe proprio sopra un reef tagliente. Soprannominata Sumatran Pipeline, è adatta solo per i più esperti ed è più sicura durante l’alta marea. Una spedizione a sud vi condurrà verso Bali Village, un set di destre e sinistre che si affacciano su un insediamento balinese.
Malgrado sia uno spot molto promettente, Siging lavora bene solo con le swell più grosse; dirigersi verso Benkunqut dovrebbe essere un’opzione migliore poiché i venti da SE soffiano offshore. Ci sono molti spot nascosti nel mezzo dei promontori verso Balimbing. Nell’estremità della Bankulen Peninsula: si mormora ci sia una buona onda in zona ma nessuna strada porta li. Surfare Engganno è una storia a parte, per esplorare le promettenti spiagge di questa isola remota e deserta, è necessaria una barca. Prova con noi i migliori spot per il surf in Indonesia!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | El Camino | Wisma Mustika |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 | € 63 | € 53 |
Note
Il Roaring Forties mandano un sacco di swell da 2-4m da Aprile a Maggio. Le swell di direzione SSW sono perfette per la facciata SW. Fuori stagione il mare è raramente piatto poiché la parte sud dell’Oceano produce attivamente swell sui 0.6-2m . I venti cross-shore sono una regola (infatti Lampung significa “posto dei venti del sud”). La stagione con venti da SE inizia a Maggio con dei venti leggeri che si fanno più forti verso la fine del mese di Ottobre. I venti da NW dominano per tutto il resto dell’anno. I cambi di marea possono influenzare alcuni spot.
TRAVEL INFORMATION
Come arrivarci: 60 giorni di visto sono ottenibili gratuitamente per tutti (tranne che per i Portoghesi). I voli economici atterrano a Jakarta(CGK), molte compagnie permettono il trasporto della tavola. Vola da Jakarta a Bandar Lampung, poi viaggia per altre 7 h nel piccolo bus Krui Putra e prendi l’express bus mattutino dal Pulo Gadung terminal a JKT (14h invece di 21h del normale bus).
Come muoversi: Sporchi ed economici taxi costeggiano il litorale ma sono rari dopo le 4pm. “Becaks” sono solo in città; queste biciclette-macchine sono un modo carino e amico dell’ambiente per coprire corte distanze. Potete trovare motociclette a noleggio dai $5/giorno. I surf-camp sono soliti organizzare spedizioni giornaliere con l’autista per nemmeno $25.
Alloggi e cibo: I surfisti si sparpagliano nei 3 campeggi presenti che forniscono una stanza e 3 pasti al giorno per meno di $15 (con comfort basici). Mr Zen Hotel Mutiara è il più vicino alla città e si affaccia su Ujung Walur. Karang Nyimbor Losmen è gestito da Andy e sua moglie, e si affaccia sul point. Alla porta accanto, Ombak Indak (Big Rock 5) organizza tours all inclusive attraverso Freeline Indonesian Surf Adventure.
Il clima: Il clima è tropicale, quindi umido. La stagione secca (Maggio-Ottobre) è il periodo migliore per visitare questa zona, poiché è caratterizzata da giornate serene e limpide con qualche piccola precipitazione alla sera, e da leggeri venti da SE. La stagione piovosa terrorizza gli abitanti delle montagne e i viaggiatori poiché le forti piogge, oltre a creare danni nei piccoli villaggi, possono anche mandare a monte i viaggi organizzati. La forte umidità presente nell’aria favorisce la presenza di zanzare. La temperatura dell’acqua è elevata, si consiglia pertanto di utilizzare i calzari solo per evitare i tagli sul reef.
Natura e Cultura: Sebbene Lampung sia stato abitato sin dalla preistoria non aspettarti molti segni culturali. E’ tutta natura: sarete circondati dal Butik Barisan National Park. Camminate sulle stupende spiagge, pedalate da un villaggio all’altro, girate i mercati locali a Krui o fate attività quali la pesca e lo snorkelling.
Pericoli e Fastidi: I reef sono inevitabili specialmente con la bassa marea. Fate caso a quanta spazzatura viene buttata nel fiume Krui… capirete il perchè le bocche del fiume sono off-limit dopo la pioggia. La malaria è un rischio e Sumatra, quindi munitevi degli appropriati repellenti e profilassi.
Suggerimenti: Non è un’aria turistica, portate tutto con voi! Non c’è ne una banca per cambiare i soldi, ne internet e nessun surfshop. Potrai trovare un po’ di wax ad Ombak Indah. L’acqua è calda ma una muta corta vi proteggerà contro i tagli da reef e dal vento. L’inglese non è largamente parlato, prendi il libricino “Lonely Planet” con le frasi Indonesiane e inizia ad imparare qualcosa.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota non comprende