surf in Malesia

8 giorni / 6 notti

Soggiorno surf in Malesia: Penisola dell’Est

da € 32 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gosurf.info?p=5659
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Soggiorno surf in Malesia: Penisola dell’Est

Un soggiorno surf in Malesia? Detto fatto!

La Malesia è formata dalla Penisola della Malesia e la Malesia dell’Est localizzata nella parte nord dell’Isola di Borneo, che gli Indonesiani chiamano Kalimantan. La Penisola della Malesia confina con il mare del Sud della Cina ad est e con lo stretto di Malacca ad ovest. La costa est comprende il 91% di spiagge sabbiose esposte alle swell da Nord. Questi beachbreak esposti lavorano in apparenza con l’anticipata stagione monsonica. Una particolarità circa i malesiani è che la maggior parte di loro hanno imparato a surfare a Sunway Lagoon in Petalin Java, tra l’areoporto e KL.

Prenota subito il tuo soggiorno surf in Malesia!

Marang forse è l’unico point destro in Malesia, ma è surfato raramente poiché necessita di condizioni specifiche per lavorare. Si vocifera che ci sono sinistre a Tanjong area, non lontano dall’areoporto e da un campo da golf, e un pò più verso sud nel promontorio roccioso di Pantai Teluk Bidara. La spiaggia del Kerrih Resort risente dei banchi di sabbia presenti che spesso uccidono la swell nella sua taglia e forza. La sabbia d’avorio di Pantai Kemasik a sud dell’isola mantiene qualche onda per principianti o longboarders. Più a sud c’è Star Jetty Cruise, un molo di 500m su palafitta, che offre una piccola protezione dal vento.

Il beachbreak più sicuro è Kijal, dal quale si estendono picchi surfabili per più di 1km di costa (di solito le onde migliori si trovano vicino le rocce nell’estremità sud). Strawberry Resort era solito essere lo spot segreto dei locali vantandosi di onde lunghe con sezioni tubanti su una point sabbioso e sinistro, ma spesso l’accesso è negato dalle guardie del resort. Questo spot è migliore con l’alta marea senza vento poichè è totalmente esposto al vento di NE. Il Quarry era solito avere sinistre di qualità world-class, ma due moli rocciosi costruiti nel 2002 tagliarono lo spot in due. E’ un ottimo spot per surfare delle destre.

Teluk Mengkuang offre un po’ di protezione del vento da N con grandi swell. Con alta marea e grandi swell Chendor Beach può reggere sinistre piuttosto grosse che rompono su fondale sabbioso, ma l’energia delle swell è inferiore rispetto a Chatering. Con una lunga camminata e remata si arriva a Club Med visibile dalla line-up di Cherating, ospitante sinistre tranquille rifrangenti vicino ad un’isola.

L’onda più bella della Malesia è Tanjung Cherating, che è a circa 5h da KL. Questo lungo e sporgente banco di sabbia prende la brezza da NE e, anche se non è cosi potente, si srotola per un lungo tratto sulle acque scure della bocca del fiume. Il take-off è molto veloce e grazie al fondale molto basso è un onda anche molto tecnica in cui è sempre meglio surfarci durante l’alta marea. Forti correnti richiedono una remata intensa per rimanere in posizione, ma dopo l’onda, c’è una camminata per ritornare nell’accesso del picco. Baluk Beach ospita Il Monsoon Madness Windsurf Event. Mentre Teluk Cempedak, di solito è pieno di surfisti di KL, dove fast food, ristoranti e negozi attirano la folla nella sua spiaggia. I Surfisti di Singapore invece, sono soliti andare più a sud verso Pantai Juara, una profonda e protetta baia di beachbreaks.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaKapas Island ResortSemarak Beach InnKemaman Lodge & CafeMama Iman GuestroomTeluk Lipat Seaview InnChalet Yunie
DoppiaDoppiaDoppiaDoppiaDoppiaDoppia
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020€ 179€ 93€ 63€ 63€ 126€ 32

Note

Durante il monsone da NE, da Novembre a Marzo, quando un’ alta pressione si concentra sulla Cina, una bassa pressione si stabilizza sul Giappone e i venti soffiano forte con direzione N-NE, portanto molte tempeste e swell sul South China Sea. Il monsone da NE è soggetto a ondate e rapidi incrementi di forza, producendo velocemente mari agitati. Tra Novembre e Gennaio, costanti 2-4m di swell producono onde con oscillazione 0.6-2m nei beachbreak più esposti, che apparentemente sembrano lavorare solo prima o dopo del cuore del monsone come Ottobre o Febbraio-Marzo. I locals non contano le loro esperienze in anni ma in stagioni, come da Aprile a Ottobre. Le maree hanno cicli irregolari e semi diurni e raggiungono i 6ft in primavera; le onde risentono molto dei vari stage di marea.

Come arrivarci: 30 o 60 giorni di visto vengono rilasciati all’arrivo. Malaysian è un’eccellente compagnia aerea che non fa pagare il trasporto delle tavole da surf. L’aereoporto di Kl a Sepang dista circa 75km da KL, quindi per raggiungere la città impiegherete circa 1h+. Ci sono 3 linee di traghetti tra Malaysia e Indonesia. Penang-Medan è il più popolare.

Come muoversi: Noleggiate un Proton malesiano ($50/day, Orix). Per raggiungere Kuatang impiegherete circa 4-5 ore. I taxi per lunghe distanze chiedono il doppio del prezzo chiesto dai bus, ma , a confronto, sono lussiosi e efficenti. KL ha un brutto e famoso sistema di trasporto pubblico, quindi evitate di viaggiare durante le ore di picco.

Alloggi e Cibo: A Cherating, i surfisti sono soliti andare a Mimi’s Guesthouse ($15/rm); un’altra opzione è il Duyung Beach Resort, il più vicino al point ($18/chalet). Palm Resort Family Rooms ($27/nt). Molti resort chiudono da Novembre a Febbraio durante la stagione dei monsoni. Il cibo è economico e variato.

Il clima: Il monsone tropicale porta temperature uniformi intorno ai 21-32 gradi durante tutto il corso dell’anno, con medie notturne intorno ai 24 gradi. I mesi che vanno da Gennaio ad Aprile sono i mesi più caldi e meno umidi, mentre i mesi da Maggio a Dicembre quelli con il tasso di umidità più elevato. La Malesia è un paese marittimo in cui potrete vivere delle albe stupende, ma ricordatevi che è molto raro trovare giornate i cui il sole splende per 24 ore poiché le nuvole sono sempre in costante movimento. Non portatevi altro che i costumi!

Natura e Cultura: A KL, andate a vedere le Petronas Towers, il KLCC shopping mall, e i vari Loft Pub e club notturni. Il Sepang Grand Prix è a marzo. Visitate i Cameron Highlands (camminate nella giungla, cascate, piantagioni del thè, giardini), gli affioramenti delle altissime pietre calcaree di Batu Caves o la giungla di Taman Negara.

Pericoli e fastidi: La Malesia è uno dei paesi più piacevoli da visitare del SE Asia e con meno scocciature. Le frequenti pioggee potrebbero essere un problema durante la stagione delle swell, ma queste mantengono i numeri e la folla bassa. L’acqua potrebbe essere torbida e le correnti forti, ma le condizioni per surfare saranno sempre tranquille!! I surfisti locali non sono molti e sono molto amichevoli.

Suggerimenti: Non avrete bisogno di un gun, ma forse un longboard potrebbe esservi utile. E’ possibile comprare l’attrezzatura a KL e noleggiare tavole nel Satu Suku surf shop di Cherating. Molto potenziale per le scoperte.

Tasso di cambio  1 EUR =  1,08 USD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.


La quota non comprende

  • Quota volo indicativa su Kuala Lumpur € 165
  • Tasse Aeroportuali soggette a variazioni € 290
  • Quota di iscrizione € 95

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
surf in Malesia

Durata: 8 giorni / 6 notti

da € 32 - Voli esclusi

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1490 - Voli esclusi

Durata: 9 giorni / 7 notti

da € 2430 - Voli esclusi

viaggio surf in brasile

Durata: 12 giorni / 11 notti

da € 5110 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Una delle competizioni di surf più difficili e pericolose si svolge a Tahiti. Scoprila qui!

Sapevate chi era Duke Kahanamoku, la leggenda del surf? Qui vi diamo 5 curiosità!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI