da € 179 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAPraticare surf ad Hong Kong, in Cina, richiede un trasferimento di almeno un’ora di strada dal centro dello shopping, dai grattacieli e dalle strade affollate. Gi’s, cosi come Derek Nailey, fu il primo a surfare la Big Wave Bay nel 1960 diventando parte della dozzina di surfisti locali, inclusi i bagnini di salvataggio. Ma quando l’espatriato Australiano Rod Payne provò a remare la stessa onda nel 1979, fu cacciato dall’acqua dalla polizia.
Fu costituita l’Associazione HK Surfing nel 1997. Tai Long Wan è il termine Cantonese di “Big Wave Bay”, ma confusamente, ci sono 3 spot che portano questo nome. Big Wave Bay LT è nella vigorosa isola di Lantau, che si alza ripidamente fino a 930m ma riceve solo onde con le rare swell tifoniche da S. Prendete un taxi dal molo dei traghetti e state attenti alle rocce cosparse lungo la spiaggia.
Nonostante ci siano molti close-out, Cheung Sha attrae dozzine di surfisti durante gli occasionali giorni con 2-4ft. Questo spot vanta una delle più lunghe spiagge di Hong Kong e un piccolo negozio che noleggia tavole. Ci sono onde più tranquille a Pui O, raggiungibili con un corto tragitto in taxi dal traghetto di Mui Wo; questo è un luogo dove trascorrere un perfetto surfcamp estivo. I 7 milioni di appassionati di surf, residenti a Hong Kong, traggono vantaggio dalla moderna ed efficiente rete stradale, ma ci si impiega un pochino per raggiungere gli spot situati nella facciata est.
Repulse Bay è una spiaggia popolare turistica che vale raramente la pena visitare poichè è affacciata a sud-ovest. Shek O è un beachbreak solitamente close-out ma da controllare quando arrivano grandi swell. Big Wave Bay HK è il centro dello scenario surf. Attrae folle fino a più di 100 surfisti cosi come moltissimi nuotatori, poiché è sorvegliato da bagnini di salvataggio e protetto dalle reti anti-squalo. Instabili picchi rompono con tutte le swell da N fino a E, ma un potente tifone da NE potrebbe creare alcune sezioni tubanti. Tra i pericoli maggiori ci sono le rocce ad entrambe le estremità, forti correnti, inquinamento e molti rifiuti nell’acqua.
Nel New Territories, conosciuto come la provincia di Sai Kung, la terza baia più grande è Tai Long Wan Sk. Ha la più grande e costante onda, di buona qualità, dei dintorni. E’ composta da 4 spiagge che si affacciano a NE e SE nella gigante baia a ferro di cavallo. La lunga e bianca spiaggia di Fung Bay e Sai Wan, sono probabilmente le migliori poichè catturano tutte le swell che colpiscono la zona. Mentre, Ham Tin offre una piccola protezione nell’estremità nord. Con swell tifoniche e forte vento da NE potrebbe diventare grande, irruenti e con molta corrente: non è uno spot per principianti.
In inverno ci sono manciate di swell da 0.6-1.2m. La marea ideale è media-alta ma le cavalcate sono corte e le onde sono solitamente non più alte di 1m. La maggior parte dei surfisti campeggiano qui per la notte mangiando nei negozi Hoi Fung e rilassandosi sotto gli alberi nella spiaggia, poiché raggiungere la città implicherebbe 12h di viaggio.
Nella terra ferma, nella provincia del Guangdong, gli spot sono pochi e distanziati visto che il mare si è recentemente allontanato, lasciando una linea costiera super frastagliata ricca di rocce piatte e miriadi di isolotti di granito. Verso est, a Xi-Chong e Dongchong, troverete onde perfette per il longboard che si staccano pigramente su un fondale sabbioso a ridosso di alcune bocche di fiumi. A Dongchong ci sono anche ottimi alloggi a capanna con aggiunta di alcuni ristoranti.
Pinghai Point è invece un po’ più accessibile, reggendo qualche buona destra vicino al Dongchong Hotel. L’area di Zhelang o Hong Hoi Wan è da controllare poiché potreste trovare potenti picchi vicino una serie di moli, ma l’inquinamento è elevato e da non sottovalutare. I moli hanno anche scolpito eccellenti banchi di sabbia a 88, protetto dai venti sideshore da N-NE (che sono spesso offshore durante la mattinata) con una sinistra che si rompe fuori dal molo settentrionale e un bellissimo a-frame nell’inside. Le sinistre di Cherry Point lavorano solo con swell più grandi e sono di solito abbastanza morbide.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Caritas Oswald Cheung International House | Silvermine Beach |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 | € 179 | € 410 |
Note
La stagione dei i tifoni è migliore nei mesi tra Agosto – Ottobre, ma il surf potrebbe essere molto incostante considerando che i monsoni da NE, da Novembre a Marzo, registrano una costanza del’ 80% di giorni surf. Il mese migliore è Novembre in quanto arrivano le prime swell anticipate da NE e qualche tifone tardivo. Lo stretto di Taiwan produce swell da NE mentre lo stretto di Luzon riceve dirette swell da E. I venti tendono a soffiare da N, e a causa della massa continentale, nel tardo pomeriggio tendono a ruotare da E – NE diventando onshore. Durante la stagione che va da Maggio a Settembre, le onde sono rare. Le maree hanno un ciclo semi-diurno diseguale che raggiunge i 2.4m. Le onde sono spesso migliori durante l’alta marea.
Come arrivarci: Non è necessario un visto ad Hong Kong: potete ottenere un mese di visto per la Cina direttamente in aeroporto in meno di 24h. Volare al Chek Lap Kok (HKG) di HK è spesso economico. Cathay Pacific a volte fa pagare per portare le tavole. Se andate direttamente in China, volate a Shenzhen (SZX), evitatate la traversata su terra e prendete il traghetto che con 30 min arriva diretto a Shekou. Da qui impiegherete solo 3h per Shanwai.
Come muoversi: Non pensate di noleggiare una macchina! Il traffico potrebbe farvi impazzire e l’orientamento essere un vero problema. Noleggiando un van, impiegherete 1h per Tai Long Wan HK e 2 h (almeno) per Tai Lang Wai a Sai Kung. L’accesso a qualche spot è difficoltoso a causa della mancanza di strade. Il trasporto pubblico è una seccatura con le tavole.
Alloggi e cibo: La maggior parte dei visitatori sono dirigenti business,gli hotel sono per la prevalenza costosi. Dato che il turismo sta decollando, si sta sviluppando anche un mercato di medio range. Lo Standford Hotel a Mongkok costa circa $120/notte, un buon prezzo. I pasti sono economici. La China è molto differente. Zhelang ha hotel a 3stelle per $30/notte. I piatti cinesi sono abbastanza diversi dai take-away occidentali Cinesi.
Il clima: Il clima è subtropicale ed incline ai monsoni. L’inverno è molto mite e relativamente secco. Fa piuttosto caldo, umido e piovoso dalla primavera all’estate, mentre l’ autunno è caldo, soleggiato e abbastanza asciutto. Le medie giornaliere dei mesi più caldi (da maggio ad ottobre) sono tutte tra i 25 °C e i 29 °C. Hong Kong è occasionalmente investita da tifoni.
Natura e Cultura: Sinuosi segni stradali allineati in sporchi veicoli. Le orecchie udiscono le strombazzate dei clacson dei taxi. Grattacieli cromati e specchiati, come cattedrali spaziali, germogliano blocchi di appartamenti grigi. HK è la capitale degli eventi in Asia per sport, arte, teatro, festival e concerti. E’ una città vivace ma le vie di fuga verso natura sono a brave distanza.
Pericoli e fastidi: BWB HK, Shek O e Cheung Sha possono avere molto affollati ma gli altri spot sono raramente surfati. Tossici cavolfiori galleggiano in modo disgustoso nel mare schiumoso, per gentile concessione di capitani di navi cretini e sistemi antiquati di depurazione di scarico in mare .Tappi alle orecchie e stare zitti è una buona idea. Il traffico potrebbe essere molto terribile.
Consigli pratici: Noleggiate o comprate la tavola al negozio di Eric nella Big Wave Bay (HK Beach). Noleggiare una tavola costa $8/ giorno e i bodyboard $3. Ad Hong Kong ci 3 negozi che vendono le tavole. In Cina, guidare ed andare in bicicletta è illegale per gli stranieri. Shenzhen è una Zona Economica Speciale (SEZ).
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota non comprende
Cosa sapete della Rip Curl Pro Bells Beach, una competizione di surf tra le più antiche al mondo? Cliccate qui per conoscerla!