Parti con noi, destinazione Thailandia, per un emozionante soggiorno all’insegna del surf a Phuket!
La Thailandia è il più grande costruttore di surfboard nel mondo, producendo 75,000 tavole all’anno. La costa occidentale ha abbastanza onde, discrete da attrarre i surfisti che cercano una vacanza economica ed il famoso e caldo sorriso Thai e la sua ospitalità. In acqua è possibile trovare un mix di locali Thai e stranieri della comunità degli espatriati. Phuket ospita competizioni annuali e supporta una crescente ed entusiasta fraternità surfing.
La “Terra dei Sorrisi” non dovrebbe esser valutata come una destinazione adatta solo a surfare, ma, tutti coloro che ci passano, hanno la possibilità di compiere divertenti session in acqua in condizioni amichevoli e non affollate. Chiamata “The Pearl of The South” dall’Industria turistica, Phuket è l’isola più grande della Thailandia ed è principalmente montana con 70% di foresta. La costa ovest ha 27 spiagge di soffice sabbia bianca mentre le spiagge della costa est sono fangose e senza onde.
Volando verso l’areoporto di Phuket, controlla Airport Reef, una lunga curva di outer reef raggiungibile con 15 min di remata che solitamente regala divertenti cavalcate. Nai Thon è una baia isolata con promontori rocciosi che danno un po’ di forma ad entrambe le estremità. Gli 8 km di spiaggia Bang Tao, sono popolari per i contest di windsurf e le swell non arrivano mai troppo buone. Migliore è Pansea Beach, una piccola spiaggia di 250m con ottimi banchi di sabbia; a volte il promontorio a nord vicino Chedi Resort offre un destro pointbreak consigliato solo a surfisti esperti. Le onde sembrano crescere di taglia e velocità prima di infrangersi completamente nel reef…dunque stai attento.
Surin Beach può avere onde buone durante l’alta marea quando la swell è grande, o durante la media-bassa marea quando la swell è più piccola. L’ultima roccia nell’estremità nord può creare un eccellente banco di sabbia con veloci destre. i Banchi di sabbia di Kamala Beach si stabilizzano con i reef e attraggono meno folla rispetto a Kata o Kalim. Le onde si fanno abbastanza grosse e lente quando sono grandi. Quando ovunque è troppo grande, Kalim è uno dei migliori break di Phuket, dove reefbreak destri si spiegano sul corallo superficiale, con in più occasionali sinistre. La cavalcata dura per circa 50-100m e il fondale verso la fine è molto basso. Anche quando si affolla, la line-up rimane molto amichevole.
Patong è famoso per il suo shopping e la vita notturna e le sue onde sono spesso close-out. Dopo aver ottenuto un permesso giornaliero, Relax Beach è costosa e privata per il Meridien Resort, ma potrebbe essere eccellente nell’estremità sud vicino il promontorio, dove si possono accendere sinistre che si affacciano a S-SW. I 3km di banchi di sabbia in Karon Beach possono regalare buone onde, in particolare durante piccole swell con vento assente o debole (è lo spot preferito dalle scuole di surf).
Kata Beach è lo spot più popolare poichè le onde sono molto potenti e veloci e a volte giganti nell’estremità sud vicino Kata Beach Resort. Ogni anno la Quiksilver organizza una competizione. Più verso sud c’è Kata Noi Beach con brillanti onde destre al di fuori dai promontori, dove è richiesto rispetto per i locali. Nai Harn Beach può mantenere onde più grandi e diventare molto bello.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | The Color Kata | CC S Hideaway Hotel | Hotel Pullman Phuket Arcadia Naithon Beach |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 | € 105 | € 200 | € 441 |
Note
La costa Ovest della Tailandia, a sud di Ranong, vanta del miglior potenziale per il surf e, considerando le dominanti swell da W-SW e l’effetto ombra di Sumatra, il massimo è al nord. Nonostante ciò, l’esposizione del vento e la topografia costiera forzano i surfisti ad andare a sud verso Phuket. Le swell da SW possono entrare attraverso il canale tra Great Nicobar island e l’estremità nord di di Sumatra. Durante il monsone da SW, sono tipici 6ft di mare con burrasche. Il surf in quest’area deriva solitamente da una combinazione delle windswell provenienti dalle tempeste nel Andaman Sea con le swell provenienti dalla parte meridionale dell’Oceano. In realtà le condizioni per surfare sono abbastanza costanti durante il monsone, con 0.6-1.2m quasi tutti i giorni da Giugno a Settembre. Le maree sono semi diurne con altezze primaverili fino a 2.4m.
Come arrivarci: A molti visitatori è concesso 1 mese di visto all’arrivo. Ci sono voli da Bangkok con direzione Puket ogni giorno. Thai Airways a volte fa pagare le tavole a bordo. Prenota il trasferimento all’Hotel al banco taxi nell’aeroporto.
Come muoversi: Oltre alle tasse aeroportuali, non ci sono reali tasse a Phuket. Ci sono invece tuk-tuk e bus locali. I tuk tuk sono molto convenienti ma bisogna pagare l’attesa mentre surfate. Noleggiare è economico ma è frenetico e pericoloso nel traffico. Noleggiare una Jeep costa $30 al giorno. Moto $10-20.
Alloggi e cibo: Durante i monsoni, i prezzi sono la metà dell’alta stagione. Una stanza doppia in una hotel a 4 stelle ha un prezzo intorno ai $150(alta stagione). Una stanza con A/C in un bungalow costa intorno ai $15-$30(alto). Papaya salad (un pasto popolare) costa 1$. Rimanete intorno a Kamala o Kata in quanto qui c’è la scelta più ampia di spiagge. Visitate il Tube Surf Bar & Restaurant.
Il clima: La Thailandia vive 3 stagioni: la stagione secca e fresca nei mesi di Novembre-Febbraio con moderata umidità e occasionali piogge con 25-30°C. La stagione calda da Marzo a metà Maggio con temperature sopra i 35°C con umidità moderata e assenza di piogge. Infine la stagione delle piogge da fine Maggio ad Ottobre, caratterizzata da un alto livello di umidità, molte nuvole e temperature diurne intorno ai 30-35°C. Durante la sera di giornate piovose, le temperature arrivano a 25°C.
Natura e cultura: E’ un paradiso per le immersioni poichè il Golfo della Tailandia ha la migliore visibilità durante lil monsone da SW. Non perdetevi i Thai Boxing, gli show “Fantasea”, gli spettacoli con i serpenti, il Thalang Museum, il tempio di Wat Chalong e Chalong Big Buddha. 1h di massaggio thai costa intorno ai $10.
Pericoli e fastidi: Le onde sono spesso tranquille e piccole ma le correnti possono essere inaspettatamente forti quando le onde aumentano di dimensione: turisti affogano ogni anno. Ci sono alcune rocce superficiali in qualche spot. Stai attendo ai borseggiatori e nuovi amici che potrebbe far scivolare un sonnifero nella tua bevuta.
Consigli pratici: E’possibile affittare la tavola. Provate: Phucket Surf Shop vivono a Kata Mama restaurant (principalmente tavole NSP e BIC) nella Kuta Yai Beach; Da Kata Shop School; Surin Beach surfshop (qui trovate tutti i tipi da 5’6” fino a 10’2’’). I prezzi ($19/giorno, $105/settimana) Lezioni surf: 2h($47); corsi privati costano intorno ai $95.
Tasso di cambio1 EUR = 1,08 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota non comprende
Isole Canarie (Fuerteventura, Tenerife, Gran Canaria) Fuerteventura ha qualcosa da offrire a tutti i surfisti, è la destinazione ideale per una vacanza di surf unica nel suo genere. Qui abbiamo i nuovi “Surf and Yoga apartments”, questi ultimi, situati a el Cotillo, sono tutti con vista mare e adatti anche a famiglie o piccoli gruppi […]