da € 284 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAVacanza surf alle Fiji, swell fenomenali e un mare favoloso ti aspettano!
Le 322 isole delle Fiji rappresentano il simbolo del sogno di un viaggio surf. Un arcipelago magico di sabbia bianca e vegetazione tropicale accerchiato da una barriera corallina bombardata da tubi pesanti per surfisti hardcore. La maggior parte delle onde si rompono nel reef del gruppo delle isole di Mamanucas nel lato ovest della principale isola di Fiji, Vitu Levu.
L’unica onda che non è stata scoperta è il raro beachbreak di Sigitoka Dunes. La maggior parte delle onde in Fiji sono sinistre, con qualche destra. I campeggi surf e l’accesso alle onde con la barca fa di queste isole una costosa ma unica esperienza di surf.
Tavarua Island è il posto dove andare nel 21 secolo per viaggi surf dove alloggi lussuosi e l’accesso esclusivo alle incredibili sinistre di Cloudbreak fanno di esso uno dei posti più discussi. E’ possibile che qualcuno vi chieda legalmente dei soldi per cavalcare certe onde. Secondo la legge tribale fijiana le isole appartengono al capo, comprese le sue onde. In Tavarua i diritti alle onde in Restaurants vennero sollevati per dei progetti di sviluppo dell’isola. Questo ha permesso al campeggio surf di reclamare a Restaurant gli esclusivi diritti in maniera molto controversa.
Cloudbreack, che non è posseduto dal campeggio, è impossibile da surfare per i non-guests a causa delle pesanti applicazioni (eccetto per il sabato). Restaurants è il massimo grazie alle sue perfette sinistre con lunghi tubi, ma non lavora spesso. Cloudbrack è l’onda che lotta per “la migliore sinistra del mondo”. E’ incostante ma quando lavora mantiene onde anche di molto superiori ai 2m.
Al nord di Namotu Island c’è Wilkes Pass, un’onda lunga e veloce che da il meglio di se con l’alta marea. Come tutte le destre delle Fiji, anche questa è molto sensibile agli alisei da SE. I giorni piovosi e glassy sono i migliori per surfare, soprattutto in spot come Swimming Pools, una destra più rilassata verso sud.
Le onde più serie di Namatu le troviamo a Namotu Left, specialmente quando le onde raggiungono i 2.5m. Sono comunque molto più gradevoli rispetto a Tavarua. Quando gli altri posti sono piatti vale la pena controllare il picco di Desperate. Quando la swell è grande, rompe un’altra onda a Momi Bay: la destra del faro è generalmente offshore. Natadola è un bellissima spiaggia resort con shorebreak adatti al bodysurfing. Lulu Bend é un altro spot che vale la pena controllare con l’alta marea. Le dune di sabbia di Sigatoka offrono 5 km di beachbreak in un meraviglioso scenario senza folla.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Funky Fish Beach & Surf Resort Hostel | Gecko Resort | Shalini Garden Hotel & Apartments |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 | € 294 | € 462 | € 284 |
Note
Le Fiji sono benedette da una delle migliori esposizioni di swell al mondo. Per il gruppo delle Mamanucas la maggior risorsa di swell proviene da SW, generate dalla bassa pressione nel mare della Tasmania. Anche se la Nuova Zelanda può bloccare la direzione di queste swell, la prevalenza delle basse pressioni continuano il loro cammino verso est, fornendo alle Fiji swell più piccole con direzione S-SE, prevalentemente di 3-15ft; i mesi tra Marzo e Novembre sono il periodo migliore. Malgrado queste swell lavorino tutto l’anno, la stagione estiva delle piogge (Dicembre-Febbraio) riceve swell più piccole e meno costanti da N-NE con un range di 2-6ft. Durante l’estate (Novembre-Marzo) i venti sono generalmente più leggeri e da SE-NE. Il NE arriva offshore nelle Mamanucas. Gli alisei aumentano leggermente di forza da Maggio a Novembre, e soffiano da SE. La prevalenza degli spot sono cross/offshore tutto l’anno. Quasi tutti gli spot rompono su un fondale piuttosto basso e a causa di ciò sono pericolosi con la bassa marea.
Come arrivarci: 30 giorni di visto automatico. Localizzate centralmente nel Pacifico del Sud, le Fiji sono uno tra i principali punti di passaggio per i voli trans-pacifici. L’aeroporto di Nadi è più vicino a Mamanucas che Suva. Le tasse per la partenza sono alte e ammontano a circa £40. Se decidi di stare nel Tavarua Surf Camp durante l’alta stagione, prenota in anticipo.
Come muoversi: La maggioranza delle persone stanno in uno dei resort, che forniscono anche il trasferimento dall’aeroporto. La maggior parte dei reef più esterni si raggiungono con la barca $50rtn/pp. Meglio prenotare un viaggio all-inclusive. I bus locali sono economici e sicuri. L’affitto della macchina è £300/w e non realmente necessario.
Alloggi e cibo: Costoso!! Surfare nelle Fiji è diventato un sogno impossibile. In totale la cifra da spendere giornalmente si aggirerà intorno ai $150. Namotu resort costa un pò meno $135/day. Plantation e Natadola in Vitu Levi sono posti costosi. Il budget non include la barca. Prova The Seashell Cove per $35/giorno o Club Masa per $40/giorno. Il cibo è buono, ruotando intorno al pesce, taro, riso e frutta. Prova la Kava, un infuso locale.
Il clima: Le Fiji hanno un clima tropicale che vede temperature stabili e piogge abbondanti, anche se, comparate con le isole vicine, sono più secche. La stagione delle piogge si estende da Novembre ad Aprile, con un picco da Dicembre a Marzo quando le temperature sono le più calde (30°C). L’umidità può raggiungere un non confortevole tasso del 100%. I cicloni si imbattono occasionalmente. Quando gli alisei da SE aumentano di forza a Maggio, il tempo diventa molto più secco. Fa molto più fresco in questo periodo ma le temperature non scendono quasi mai sotto i 15°C, dunque il freddo non è mai un problema.
Natura e Cultura: Fiji è un paradiso tropicale. Diving, Fishing e sailing sono tutti eccellenti. Nelle isole principali puoi visitare i templi, le dune di sabbia e bellissime montagne.
Pericoli e fastidi: La maggior parte degli spot sono sopra il corallo, dunque stai attento a non colpire il reef. Copriti dal sole e zanzare (no malaria). La gente Fijiana è amichevole, alcuni di loro surfano e sono anche bravi. Bevi solo acqua imbottigliata.
Consigli pratici: Porta la tua attrezzatura. C ‘è un buon surf shop vicino al Ed’s bar in The Martintar area in Vitu Nadi, chiamato” Vitu Surf Legends” I Fijiani hanno un invidiabile stile di vita e cultura da rispettare.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD; 1€ = 1,51 NZD; 1 EUR = 1,41 AUD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota non comprende
Non tutti sanno che Malta è una meta perfetta per il surf. Il periodo più indicato per praticare questo sport è durante i mesi invernali (da ottobre a marzo). A seconda della posizione e della forza del vento gli amanti del surf potranno cavalcare onde sempre diverse. Da nord a sud, Malta offre spiagge e […]