Il sogno di tutti i surfisti è un fantastica vacanza surf alle Hawaii!
Oahu è una delle 8 isole Hawaiane localizzate nell’Oceano Pacifico, a circa metà strada tra California e Giappone. Anche se è la terza isola più grande del gruppo, la maggioranza della popolazione vive qui. Oahu è pensato come un paradiso, come un misto tra spettacolari scenari esotici e tempo fantastico. Waikiki è la mecca del turismo ed il posto dove il Duca Kahanamoku aiutò a rilanciare il surf un secolo fa. In estate (Aprile-Settembre) le onde arrivano a 0.6-2.5 in altezza. Nel tratto di costa che va dalla “Duke Beach” fino alla “Kuhio Beach”, centinaia di surfisti entrano in acqua quasi tutti i giorni dell’anno. Si godono il divertimento e le condizioni amichevoli, al contrario della selvaggia e pericolosa North Shore.
Nel lato est, Kailua Bay è più adatta per kitsurfer, ma nelle giornate in cui il vento è leggero o assente è possibile surfare il reef nell’estremo nord della baia, funzionante con swell da E. Makupu’u Point probabilmente è il miglior spot per bodyboard e bodysurf con lunghe sinistre che terminano in grandi tubi nello shorebreak: lavora meglio in inverno con swell da E. Sandy beach è uno shorebreak “taglia collo” che lavora in situazioni di swell da S e da E: è adatto per pazzi e talentuosi. Vicino a Kawaiku’i Beach Park controlla il reef offshore di Secret con le sue lunghe e buone sinistre (con alta marea) oppure Toes, che regala onde perfette per il longboarding quando i venti sono deboli o da N.
Cliffs é un reefbreak che manda costanti e lunghe onde che assorbono la folla di surfers e kiters. Anche se spesso è ventoso, è lo spot più grande della south shore. Le sinistre di Tonggs sono facili e perfette per chi vuole migliorare. Rema fuori dalla piccola spiaggia fuori da Kalakuana. Queens & Canoes sono i leggendeari e divertenti reefs di Waikiki adatti a tutti i tipi di abilità surfistica. Queens offre belle destre fino a 2m, mente Canoes è più adatta a longboarders e principianti.
I surfisti più abili possono tentare di buttarsi nella bowl di Ala Moana. Questa è la sinistra più tubante della south shore, rompe su un reef molto basso ed è situata fuori dal Ala Wai Harbour. Se Ala Moana è troppo affollata, un’altra opzione potrebbero essere le veloci sinistre di Kewalo, ma tra i pericoli ci sono le teste dei coralli e gli squali nel canale pieno di barche e corrente.
Più lontano verso Ewa Beach c’è Kehai Point,una lunga spiaggia con molti reef esposti al vento che si puliscono solo con i venti da N. Gli amanti degli shortboard possono trovare un buon picco lungo la spiaggia o nel reef tra Ewa e Nimitz Beach chinato Coves. Questo spot manda delle sinistre (non sempre regolari) con swell da S o da W. Vicino all’area industriale c’è Barbers Point che regala delle sinistre fino a 1-1.5m con swell da S oppure onde più scomposte con swell da N-NW.
In Kahe Beach Park, Tracks rompe su un reef ricoperto di sabbia che produce delle sinistre con swell da S-SW e delle destre con swell da N-NW. Continuando verso nord c’è Maili Point, spesso offshore e affollato, con le sue veloci destre che rompono sopra un reef di coral con swell da SW-W. L’ultima spiaggia da controllare è Makaha e le sue 4 line up: The Point, The Bowl, The Blowhole e The Inside Reef. Cavalcabili in ogni taglia queste epiche deste diventano una sfida sopra i 3m.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Ala Moana Hotel | Polynesian Hostel Beach Club | Ilikai Hotel Private Residence by Airpads |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 | € 515 | € 242 | € 273 |
Note
Oahu è ultra costante poiché le condizioni adatte al surf provengono da tutto il Pacifico. Le swell provenienti dal Nord Pacifico rilasciano le onde più alte (8-20ft) principalmente da Ottobre a Maggio. Da Aprile a Novembre, le coste sono colpite da windswell da NE dai 4-12ft. Molto frequenti da Aprile ad Ottobre, le swell del Sud del Pacifico viaggiano per grandi distanze. Queste swell da S sono molto forti quando colpiscono la facciata sud della linea costiera. Onde da uragani e temporali tropicali (Giugno-Novembre) possono raggiungere altezze estreme (3-8m) e avvenire principalmente nella facciata sud-est e ovest della costa. Le maree sono semi diurne e raramente raggiungono i 2ft.
Come arrivarci: Honolulu (HNL) è il maggior hub del pacifico con voli giornalieri dalla costa ovest del North America, Sydney, Auckland, Manila e Giappone. La maggior parte delle compagnie arrivano a Oahu o qualsiasi altra isola hawaiana a soli $80, ma spesso non è garantito il viaggio di ritorno per le tavole!! Scegli bene la compagnia aerea con cui volare oppure affitta la tavola.
Come muoversi: The Bus è il trasposto pubblico di Honolulu. Oahu-Maui è la sola tratta “inter-islands” compiuta dalla Hawaii Superferry. La maggioranza delle agenzie che noleggiano le macchine chiedono un’età minima di 25 anni. L’affitto costa intorno ai $ 150-200/settimana per una macchina economica. Il Gas è circa il 25% in più rispetto agli US. Il traffico può diventare intenso nel weekend.
Alloggi e Cibo: E’ possibile trovare di tutto: da Hotel storici ad appartamenti, Resort con panorama e boutique Hotel. Il prezzo varia molto asseconda della location come la vista Diamond Head,l’oceano o la montagna di Ko’olau. L’Aloha surf è un albergo a 3 stelle e costa circa $85-100/notte. Affittare degli appartamenti dal 16 Aprile – 30 Settembre costa intorno ai $150/giorno per 4 persone.
Il clima: Waikiki è caratterizzato da un clima tropicale essendo nel mezzo del Pacifico e all’equatore. La zona gode di un clima caldo tutto l’anno con temperature da 19-27°C in inverno e 21-30°C in estate. Da Ottobre ad Aprile, i venti Kona (SSW-SW) portano caldo, aria appiccicosa, mentre i venti da NE-E che soffiano tutto il resto dell’anno, portano aria più fresca.
Natura e Cultura : E’ una delle mete più gettonate per trascorrere la luna di miele. Waikiki fornisce moltissimi servizi al pari delle grandi città Americane come shopping, cultura e intrattenimento. Honolulu fu recentemente classificata tra le più belle città Americane grazie alla sua acqua e area pulita, e il più basso tasso di criminalità. Visita il Bishop Museum.
Pericoli e fastidi: I tagli sui coralli marini e gli imprevedibili shorebreak, hanno causato molte lesioni al collo e alla spina dorsale a tutti i tipi di surfisti. Le condizioni di mare molto grosso sono spesso accompagnate da forti correnti. Il localismo è presente anche nella costa sud.
Consigli pratici: Le Hawaii sono influenzate dal pidgin, un tipo di slang presente in molte isole della Polinesia. I prezzi per il noleggio delle tavole da surf sono bassi: tavole Nsp $50 per i primi 2 giorni poi $10/giorno per tutta la settimana, tavole performanti $75 per 2 giorni e successivamente $15/giorno.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD; 1€ = 1,51 NZD; 1 EUR = 1,41 AUD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota non comprende