da € 179 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con noi per una vacanza surf alle Maldive, l’atollo di Huvadhoo.
I 26 atolli delle Maldive sono formazioni coralline nate intorno alle cime dei vulcani, spinti dalla divergenza delle placche della crosta terrestre. Queste cime, una volta placata la loro crescita, hanno lasciato la caratteristica forma ad anello agli atolli, che ora continuano a svilupparsi lungo la costa originaria. Tutto ciò ha dato vita ad un parco giochi per la pratica del surf alle Maldive!
Queste 1200 isole sono parte di una catena lunga 2000km che si estende da Lakshadweep alle isole Chagos, e come tutti gli atolli, in mezzo alle isole sono presenti canali di passaggio tra i vari reef. Le swell che arrivano dal’emisfero sud portano nei reef onde piccole e perfette, mentre i venti monsonici governano le stagioni. Gli atolli più a sud, chiamati Gaafu Dhaalu (South Huvadhoo), sono affacciati a SE. Vantano una dozzina di spot buoni, in una zona navigabile in sole 2 ore. Le barche charter sono l’unico mezzo per raggiungere questi atolli. A differenza delle Mentawai, il numero di barche operanti è molto basso: per questo motivo un surf trip qui risulterà essere piuttosto caro.
Le 2 opzioni per raggiungere l’Havadoo Atoll sono: volare fino a Gaafu Dhaalu e poi prendere una barca charter, oppure arrivare a Malè e navigare per 2 giorni (in condizioni di tempo buono) fino alla zona in cui si surfa. Non ci sono alloggi per turisti in nessuna della isole inabitate come Thinadhoo, Gadhdhoo o Vaadhoo. I più fortunati potranno surfare ottime sinistre a Airport’s in condizioni di grandi swell da S-SW e vento da NE. Ma, solitamente la barca non si ferma qui, ma continua per 2 ore più a sud fino a Beacons. Pubblicizzata come l’onda “top”delle Maldive, qui è possibile cavalcare onde destre tubanti su un reef basso e accattivante che tende a non perdonare neanche gli errori più piccoli.
Continuando verso sud troviamo Castaways, un spot situato in un reef esterno. E’ meno pesante e pericoloso del precedente ma comunque sempre veloce e divertente, soprattutto con la bassa marea. Qualsiasi vento da N qui è offshore, e lo scenario dell’isola deserta rende il tutto idilliaco. Sia Beacon che Castaways sono fiancheggiati da onde sinistre lungo i canali di passaggio. A parte nei giorni di mareggiate più grosse, queste onde non vengono surfate da nessuno. Blue Bowls è la destra più flessibile (in quanto totalmente protetta da venti da SW-W) poichè regala spesso lunghe surfate e sezioni a bowl perfette per manovre radicali. Lavora con tutte le swell, di ogni misura e con qualsiasi livello di marea. 30 minuti di navigata più a est c’è Five Islands. Un altro point destro che rompe violentemente su un reef interno e capace di maneggiare tutte le dimensioni di swell.
Vicino Five Island, c’è Two Ways. Uno spot molto simile al precedente in cui la destra è solitamente migliore della sinistra, ma inizia a lavorare solo sopra una certa misura data la sua posizione piuttosto riparata. Ancora affianco troviamo Love Charms, che regge bene i venti da E e qualsiasi misura di swell. L’onda rompe generalmente su 2 sezioni ed è consigliata con la bassa marea quando è piccola. Il passaggio successivo verso est si trova in mezzo alle isole Gan e Gadhdhoo. Qui c’è l’onda sinistra di Tiger Stripes, prima onda surfata dai locali e affianco invece la destra di Antiques, solitamente un paio di piedi più piccoli dell’altra. Questi 2 spot possono essere surfati con qualsiasi variazione di swell da S e con qualsiasi direzione di vento da N.
KH è praticamente nella costa est. Qui ci sono 2 spot molto vicini tra loro che si congiungono in un’unica onda con swell grosse e marea favorevole. Ci sono anche altre 2 onde più verso nord (North Huvadhoo Atoll) situate a Gaafu Alifu: Koodhoo e Viligili. Queste sono sfruttate da tutti coloro che tornano in barca verso Malè, ma nonostante il luogo idilliaco, le condizioni marine potrebbero essere pericolose a causa delle forti correnti che escono dal canale.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Huvadhoo Inn | Small Island Lodge | Finivaage |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 | € 189 | € 221 | € 179 |
Note
Le swell arrivano dall’Oceano Indiano, colpevole di tempeste, occasionali cicloni e windswell localizzate. Data la sua dimensione e posizione Gaafu Dhaalu è l’unico atollo esposto a SW-SE. Il periodo tra Marzo e Ottobre è la stagione con onde più consistenti, solitamente tra i 2-6ft nei posti più esposti e tra i 6-10ft nelle mareggiate invernali più grosse. Questo periodo coincide con con il monsone da SW (Hulhangu), e le barche tendono a rimanere a terra nelle giornate di tempesta e vento forte che caratterizzano i mesi da Maggio ad Agosto. La stagione migliore è quella in cui soffia il monsone da NE (Iruvai) per avere condizioni di sole e onde pulite: sono consigliati quindi i mesi tra Febbraio-Aprile e Settembre-ottobre. I venti hanno solitamente una direzione che varia da NW-NE, ma i monsoni, che possono arrivare in anticipo o in ritardo, potrebbero portare indesiderati venti da SW nei periodi di transizione. Tutti i venti dai quadranti da S a E “uccidono” le condizioni perfette in quasi tutti gli spot, specialmente con onde piccole. Dicembre-Gennaio sono i mesi con maggiore possibilità di mare piatto, anche se l’esposizione di questo atollo è migliore di quella di Malè. Le strane maree semi-diurne rendono i passaggi tra i reef imprevedibili, poiché sono in gradi di creare forti correnti che spingono dentro e fuori l’atollo: chiedete al capitano prima di buttarvi dalla barca!
Come Arrivarci: Il visto dura 30 giorni dall’arrivo. Malè è una località raggiungibile dall’Europa e dal SE Asia con un biglietto areo di medio costo. È possibile spostarsi tra gli atolli o con piccoli voli interni oppure o con delle barche per viaggi rivolti a sud. Il servizio aereo dell’isola, opera con degli aerei da 26 posti, con tratta Malè – Kaadedhdhoo, attivi 5 volte a settimana (1h10min di volo, 188 r/t), senza tasse aggiuntive per il trasporto delle tavole a patto che non superino i 20kg. Scenario superbo durante il volo.
Come girare: Da Kaadedhdhoo partono 2 imbarcazioni fornite di guide surf. La nuova Handu è uno dei pochi charter a fornire stanze doppie con aria condizionata, un tender affidabile, più un dhoni da 30 piedi che consente il trasporto di 2 gruppi di surfisti contemporaneamente oppure escursioni per appassionati di pesca (1950$/10gg per un escursione negli atolli). Un atra barca disponibile è la Orca da 85 piedi (1400$/12gg), oppure la Voyages Maldives (85&/gg).
Alloggio e cibo: A bordo della Handu è possibile trovate tutti i comfort e una crew di bordo estremamente disponibile. Il cibo è vario, dal momento che è solo pesce. Andate a fare snorkling per trovare le aragoste.
Clima: Il clima è tipico delle aree monsoniche tropicali, con 2 stagioni ben definite e alta quantità di pioggia durante l’anno. Il monsone da NE porta il periodo più secco con leggeri venti da NW a E. Durante il periodo da Dicembre a Marzo, le temperature sono molto alte, il sole è abbondante ma è accompagnato da una forte umidità. Il monsone da SW porta invece molte tempeste, cosi il periodo da Maggio ad Ottobre è caratterizzato principalmente da venti burrascosi e piogge regolari. Considerate questo aspetto quando prenotate una barca senza aria condizionata. LA muta corta è quasi inutile dal momento che la temperatura dell’acqua è intorno ai 28-30°C (82-86°F), è possibile surfare in costume e con una licra.
Natura e cultura: Tipica cultura di un boat trip: pesca folle, snorkeling, video di surf e giochi da tavola. Vaadhoo e Gadhdhoo sono forniti di servizi di telecomunicazione e villaggi turistici mentre Vaadhoo è rinomata per le sue kunaa (stuoie fatte a mano).
Pericoli e problemi: A latitudine 0, il pericolo peggiore è il sole. È necessaria una crema solare ad alta protezione. Rimanete sempre idratati e curate attentamente i tagli fatti dal corallo. Fate attenzione anche alle forti correnti tra i canali del reef. Alcool, pornografia, droga e fucili non sono consentiti alla dogana. Ci sono poche zanzare, anche nelle isole, dove però sono presenti casi di lebbra e febbre dengue.
Consigli pratici: Portatevi i2 costumi migliori che avete e tutta l’attrezzatura per il reef. I surfshop a Malè sono cari e non molto forniti. I nomi sono confusionari (Gaafu Dhaalu è il Sud Huvadhoo o Suvadiva) e molti atolli hanno nomi identici ma con spelling leggermente differenti.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota non comprende
Isole Canarie (Fuerteventura, Tenerife, Gran Canaria) Fuerteventura ha qualcosa da offrire a tutti i surfisti, è la destinazione ideale per una vacanza di surf unica nel suo genere. Qui abbiamo i nuovi “Surf and Yoga apartments”, questi ultimi, situati a el Cotillo, sono tutti con vista mare e adatti anche a famiglie o piccoli gruppi […]