surf alle Hawaii

9 giorni / 6 notti

Surf alle Hawaii: gli spot dell’isola di Kauai

da € 37 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gosurf.info?p=5763
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Surf alle Hawaii: gli spot dell’isola di Kauai

Vola a Kauai per provare l’ebbrezza di fare surf alle Hawaii. Conosciuta come “l’Isola Giardino” è un antico vulcano eroso che raggiunge i 5000m sopra il livello del mare. Separata da Oahu dal canale Oceanico di Kauai, fu la sola isola che respinse gli sforzi del re Kamehameha di unirla alle Hawaii e di rimanere indipendente fino al 1820. Lo stato regolamentò che le costruzioni non dovessero superare l’altezza delle palme per non distruggere la bellezza dello scenario. Ci sono molte più spiagge rispetto a tutte le altre isole, quasi il 45% della costa è deserta. Malgrado i suoi 300 surf spot, la sua topografia sottomarina non è cosi perfetta come Oahu.

Il lato Nord, caratterizzato da alte scogliere vulcaniche, ha molti spot e l’inaccessibilità di Na Pali Coast rende pericoloso cavalcare le sue swell invernali. All’inizio di questa costa c’è Tunnels, è una selvaggia destra piena di squali, che può regalare condizioni epiche ma che si rompe sul corallo vivo e tagliente. Questa onda (come molte altre nella zona) è solo per esperti. Hanelei Bay è la zona principale del surf a Kauai, fornendo una varietà di onde in un’area ristretta. Al di sotto del lussuoso Princeville Resort c’è il pointbreak destro che tutti vorrebbero cavalcare. Lo spot è ben protetto dal vento e regge swell di tutte le dimensioni, è accessibile solo tramite una lunga remata e….attenzione: i locals sono aggressivi qui.

Più avanti nella Baia ci sono manciate di beachbreak e alcuni buoni reefbreaks come Hideaways. Kalihiwai è ideale per surfisti esperti: qui si possono prendere tubi giganteschi.

Nella Coconut Coast ci sono dei divertenti reefbreak da cavalcare ed alcuni spot che hanno onde 356 giorni all’anno. Unreals è un pointbreak che lavora costantemente con swell da E e con venti che soffiano offshore. In Kealia le onde sono piccole ma potenti ma con condizioni del vento prevalentemente onshore; controlla anche Horners in Wailua, uno tra gli spot più tradizionali surfato da secoli.

Per i principianti e i longboarders sono consigliati i morbidi reefbreak di Kalapaki.

Solo bodyboarding in Brenneckes, ma le sinistre di PK e i corti tubi di Acid Drop sono perfetti per i più esperti. L’angolo SW dell’isola nasconde qualche segreto tra cui una lunga e perfetta sinistra chiamata Infinities in Pakala. Questo spot maneggia la grandi swell estiva da S mentre squali, locals e il reef tagliente aiuteranno a disciplinare la folla.Lungo la costa la costa vicino a Kekaha, ci sono numerosi pointbreak come Davidson Point. Nel lato ovest, Polihale e Majors Bay sono brachbreaks con terrificanti correnti.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaSealodge B6West Kauai LodgingKauai Palms Hotel
DoppiaDoppiaDoppia
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020€ 557€ 462€ 37

Note

Da Aprile a Settembre, il lato nord è principalmente piatto ma il sud riceve lunghe swell da SW di misura variabile tra i 0.6-2.5 m, provenienti dal Pacifico del Sud. Durante tutto il corso dell’anno, costanti windswell da NE , creano onde da 1-2.3m che possono essere cavalcate nel lato sopravento. Durante la stagione invernale di swell, il vento gira più spesso da SE (Gennaio è il mese migliore per  il vento da S). Occasionalmente arrivano venti da S/SW (chiamati “Kona”) che forniscono le migliori condizioni per Coconut Coast e la North Shore.

Come arrivarci : Visa: 90 giorni all’arrivo. United offre voli diretti giornalieri da LAX. Hawaii and Holiday ha 2 voli diretti a settimana da LAX o SF. In alternativa volate fino ad Honolulu e poi imbarcatevi per 30min su un volo di connessione con Aloha o Hawaiian Airlines (costo trasporto tavole $25). Tassa di imbarco $6.

Come muoversi : Dato che la strada costiera non è circolare la location è fondamentale per evitare guide indesiderate. 2h di macchina da Lihue a Kekata. La strada da Lihue a Kapaa è veloce e con poco traffico. Le tariffe  per l’affitto di una macchina in bassa stagione è $135/settimana (alta stagione $150/). Alcune proprietà private restringono l’accesso su alcune spiagge della North Shore.

Alloggi e cibo : Il Marriot a Kalapaki ha stanze a partire da $229/doppia e il prestigioso Princeville Resort In Hanalei costa a notte tanto quanto una tavola da surf. Nella North Shore prova Hale Ho’o Maha in Kalihiwai ($65/doppia). Lo Sheraton in Poipu affitta appartamenti per $80/posto letto. Aspettati $20 per un pasto. Princeville è il supermarket più costoso degli Stati Uniti.

Il clima: Le Hawaii sono piene di microclimi, grazie ai picchi delle sue alte montagne, Le temperature estive (Maggio-Ottobre, 29°C) sono più calde, con un picco in Agosto e più secche rispetto ai mesi invernali (25°C). Febbraio e Marzo sono i mesi più freschi. Le temperature possono scendere fino ai 10°C.Durante l’estate gli alisei sono più persistenti e possono durare per settimane. In inverno invece sono bloccati dai fronti portando venti da SW-NW con intervalli di nuvole e piogge. L’acqua è calda tropicale, porta una muta corta per le giornate ventose.

Natura e Cultura :The Point é l’hot spot nel Poipu e Hanalei Day Resort è la gemma per gli innamorati. Mentre la vita notturna è rivale a quella di Honululu, la bellezza marina è imbattibile. Visitate il Waimea Canyon o il Kokee State Park. Kayak lungo il fiume. Prendete una Na Pail Cruise  e camminate lungo il sentiero Kaialau. Volate con l’elicottero sopra le cogliere  Nihau e Na Pail.

Pericoli e Fastidi : I locals non tollerano alcun comportamento fuori dalle regole in acqua. Tenetevi pronto a surfare all’alba, sotto forti piogge o con i venti. La North Shore è più adatta per i bodyborder in quanto le onde posso essere molto potenti e risucchianti. L’ultimo attacco di squalo è stato nel Novembre 2003. La pioggia può essere intensa nel lato N-NE.

Consigli pratici : Poipu ospita numerose scuole per surf come la “Kauai Surf School” o la “Margo Oberg’s” nel Brennecke’s Surf Shop. Il posto più economico per affittare una tavola è Activity Warehouse in Kapaa ($ 10/giorno).

Tasso di cambio  1 EUR =  1,08 USD; 1€ = 1,51 NZD; 1 EUR = 1,41 AUD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.


La quota non comprende

  • Quota volo indicativa su Honolulu € 800
  • Tasse Aeroportuali soggette a variazioni € 400
  • Quota di iscrizione € 95

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
surf alle Hawaii

Durata: 9 giorni / 6 notti

da € 37 - Voli esclusi

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1490 - Voli esclusi

Durata: 9 giorni / 7 notti

da € 2430 - Voli esclusi

viaggio surf in brasile

Durata: 12 giorni / 11 notti

da € 5110 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

ecco a voi Jetfoiler la tavola da surf rivoluzionaria. Scopritela qui!

surf nel mondo

Le onde gigantesche di Mavericks in California rappresentano una sfida solo per un numero esiguo di surfisti esperti. Clicca qui per saperne di più!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI