A differenza della Polinesia Francese, il surf non era popolare tra i pescatori delle Fiji. Iniziò in Suva nei primi anni ’80, per poi entrare nell’arcipelago delle 322 isole, iniziando da Mamanuca con Tavara/Namotu.
La Sindrome di Cloudbreak si riferisce al modo in cui le onde appaiono nelle bianche acque all’orizzonte creando una difficile valutazione dalla riva. Potenti onde sorgono da profonde acque, colpendo i reef superficiali che sono i più esposti al maggior problema: il vento. Essere equilibrati tra noleggio d’imbarcazioni e gli spot da surfare nelle Fiji è estremamente importante. Altri fattori importanti sono: gli orari di partenza, la rotazione, gli orari, la capacità di carico, il potere del motore, l’attrezzatura di salvataggio, il fattore comfort e il numero di barche in opera.
Le destre di Hideaway’s sono le uniche onde raggiungibili remando da terra ma, come tutte le destre della regione, rompono raramente e creano molto spesso forti correnti nel passaggio del reef. Le destre funzionano solo con i venti da N, le sinistre di solito maneggiano gli alisei da E, mentre i vicini spot richiedono maree più alte e un’onda di grandezza medio-alta. Pipes offre tubi più costanti rispetto Vananui or Serua Rights.
Controllate anche Waidroka Left, un remoto resort nella giungla con accesso ad alcuni spot, tra cui Frigates. Ray Guinn e la sua famiglia sono seri riguardo il surf, la pesca e le immersioni, operando con 3 barche. Hanno un sistema “pay to play” con extra per barche e cibo. Pacific Harbor (PH) è capitale dell’avventura delle Fiji ed è il punto di partenza per Yanutha, una piccola isola fuori da Frigates ospitante due surf camp. Frigates è lo spot in cui è possibile prendere la “misura” più grande, sia da piccolo che gigante manda onde veloci e ripide ma molto sensibili alla direzione della swell.
Kavadu richiede un volo extra (su stupefacenti voli in leggeri aircraft) ma qui potrete surfare in line-ups non affollate. Dopo 45min si atterra in una stretta e fangosa pista d’atterraggio, per poi prendere una nave che, sempre in 45min, passa da Vunisea a Nagigia Island.
Nagigia ospita uno spettacolare scenario sottomarino. Nel 2002 i capi del villaggio permisero di surfare solo la domenica. Ci sono molti spot raggiungibili in 5min di barca. King Kong Left rompe costantemente, è raggiungibile con una remata da terra, e manda grandi onde tubanti sopra i 2-2.5m. L’eccellente King Kong Right manda onde di ottima qualità; per quelli che necessitano onde per imparare, Daku è la perfezione. Se c’è vento da N, mettiti in viaggio per Uatotoka (1h) e surfa le sue spendide e facili destre. Quando il vento viene dal quadrante N e W, il Great Astrilable Reef buone onde, come in Vesi e Typhoon Alley.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Mango Bay Resort | Club Oceanus Resort |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 | € 357 | € 326 |
Note
Le Fiji sono benedette da una della più grande esposizione di onde sulla terra. La sorgente maggiore è la bassa pressione da SW nel Mare di Tasmania. Sebbene la Nuova Zelanda blocca e curva alcune onde, i temporali continuano la loro strada fornendo meno onde da S-SE. L’altezza delle onde varia 1- 4.5m. Marzo-Novembre è una stagione eccezionale. Essendoci venti da SE, le Fiji preferiscono le sinistre in quanto le destre sono totalmente spazzate via dai venti ( 15-25 Kph). L’estate (Dic-Marzo) è la principale stagione per giornate splendide con venti da nord che favoriscono destre; ma per mancanza di onde gli spot sono ignorati. Uno dei fattori sorprendenti a questa latitudine sono le marea che raggiungono i 2.5m in primavera che, non solo colpisce il reef superficiale, ma anche le manovre della barche.
Come arrivarci: I voli internazionali vanno a Nadi, Suva è il centro nazionale. Prendi un taxi o un express bus per Hideaway (1h) Waidroka (2h) o PH (3h). Ci sono voli giornalieri da Nadi a Kavadu.
Come muoversi: Non noleggiate una macchina (50$/giorno) ma impegnate il vostro budget per i trasferimenti in barca. La durata delle navigazioni dipende dalle condizioni del mare. Frigates è a 45min da Waidroka, 30 min da Yanutha.
Alloggi e cibo: Penais è il più basico ma anche il migliore ($32/giorno) mentre a Ratiluva è possibile scegliere tra Love Shark e il dormitorio da 18 persone ($50/giorno incluso del buon cibo e 1 viaggio al giorno per Frigates con Bula). Jungle hotel (Waidroka, $50), beach resort ( Nigigia $120/notte ma $47 in gruppo), deluxe resort ( Marley Bay $190). I dormitori sono a $10/notte. Un pasto, alloggio e trasporto allo spot sarà tra i 50$ e 100$ al giorno.
Il clima: Le Fiji hanno un clima tropicale temperato dall’ Oceano e gli Alisei. Nella costa e nelle isole come Bega o Kavadu, le piogge sono più leggere ma aspettati più umidità e nuvolosità. I mesi che vanno Maggio ad Ottobre, più freschi e relativamente secchi, forniscono il miglior tempo ma le onde e il vento son più selvaggi. In Luglio ed Agosto le temperature possono scendere a 18gradi. Picchi di nuvolosità e di fresco con occasionali piogge alternate a calde e soleggiate giornate, a volte con molta umidità. La stagione calda e bagnata inizia a Novembre ma le giornate soffocanti sono in inverno (Gennaio-Marzo).
Natura e Cultura: Le immersioni sono relativamente economiche (30$ per una bombola). I principali extra sono snorkelling, fishing e passare da un isola al’altra. La popolazione delle Fiji è molto amichevole.
Pericoli e fastidi: Le condizioni per il surf possono spaventare. Fai attenzione alle forti correnti e a non sbattere nel reef: i tagli potrebbero essere all’ordine del giorno. Il miglior consiglio per resistere al caldo è bagnarsi dunque porta degli zaini waterproof e vestiti adeguati.
Consigli pratici: Oltre al Viti Surf Legend a Nadi, c’è anche un altro negozio a Suva chiamato Waitu Surf Shop. Nonostante alcuni resort hanno delle tavole da affittare, e nell’isola c’è anche uno shaper che compie delle riparazioni, portatevi tutto ciò di cui avete bisogno.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD; 1€ = 1,51 NZD; 1 EUR = 1,41 AUD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota non comprende
Alla ricerca dell’onda perfetta: 10 spiagge uniche per fare surf, tra paesaggi mozzafiato e un mare che incanta Onde pazzesche, oceani che affascinano per la potenza che nascondono e spiagge meravigliose in cui la natura è ancora protagonista assoluta: facciamo il giro del mondo, questa volta, per gli amanti del surf, scovando i dieci posti […]
Siete dei fanatici del surf sempre alla ricerca dell’onda perfetta? Lo sapevate che il Sud Est Asiatico è il posto ideale per gli amanti dell’adrenalina, con onde lunghe fino a 300 metri e alte come palazzi! ll Sud Est Asiatico è un groviglio di contraddizioni e contrasti, dove le grandi metropoli rumorose e caotiche […]