vacanza surf alle Maldive

8 giorni / 6 notti

Vacanza surf alle Maldive: gli atolli di Thaa e Laamu

da € 263 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gosurf.info?p=5739
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Vacanza surf alle Maldive: gli atolli di Thaa e Laamu

Meravigliosa vacanza surf alle Maldive, per sfidare le onde degli atolli di Thaa e Laamu.

Le Maldive sono costituite da 26 atolli corallini circondati da 1200 isole, tra cui solo poche di queste sono famose per la qualità del surf che offrono. Essendo aperte a tutte le swell dell’Oceano Indiano con direzioni che vanno da E a S e W, gli atolli di Thaa e Laamu sono stati da poco scoperti per le loro potenzialità surfistiche in quanto, grazie ad alcuni dei loro passaggi tra i reef, vantano alcune onde di qualità top-class.

Questi 2 atolli contano circa 150 isole che si estendono per una lunghezza di 650km (400mi) e sono colpiti costantemente dalle swell. L’atollo centrale delle Maldive gode di un’abbondanza di perfetti reefbreak (prevalentemente destri) contornati da pace e tranquillità e raggiungibili prevalentemente solo via mare tramite barche charter. A differenza delle altre catene di isole, la spesa e il basso numero di barche operanti in questa zona delle Maldive, rendono gli atolli privi di caos e affollamento.

Grazie ad onde come Mikado e Yin Yang, conosciute per i loro tubi, con le giuste condizioni gli atolli centrali sono la perfezione tropicale. Nella costa ad ovest dell’atollo di Thaa, c’è Bowling Alley, un’onda che rompe su un fondale piuttosto alto e che tende a chiudersi a close-out nel reef interno dell’atollo. Quando il vento soffia da SE, muovetevi verso Hirilandhoo, dove una lunga, veloce ma inconsistente sinistra chiamata Malik’s potrà regalarvi alcuni tubi di alta qualità. A est dell’atollo, nella punta più orientale del pass Veymandhoo, c’è Adonis, una buona destra migliore con venti da N. Le swell da SE-SW colpiscono prima outside Mikado prima di rifrangersi nel reef interno. Questo spot manda onde destre che aumentano di qualità con l’alta marea.

Muovendosi più a est, Inside Mikado è una destra perfetta ed avvolgente; di poca potenza con la bassa marea ma con sezioni tubanti con la media e l’alta. Questo spot è riparato dall’isola di Kanimedhoo: il vento da SW arriva offshore, ma i venti da W e NW rovinano le condizioni. Finnimas è una sinistra esposta che necessita di venti da NE, N oppure di una leggera brezza da NW per rompere al meglio; ogni tanto si forma anche una discreta destra nel canale di passaggio tra i reef. A sud dell’atollo di Thaa c’è il piccolo atollo di Laamu.

Yin Yang è l’onda più consistente della zona, che lavora al meglio con forti mareggiate da SE. Quando si formano le condizioni ideali, i grossi tubi e la sezione dell’onda più interna, non perdonano anche i più piccoli errori. La sezione più esterna invece rompe su un fondale molto alto e potrebbe essere una valida opzione da controllare quando il vento da NW rovina la sezione più interna. Con il vento da SW, succede l’opposto: la sezione esterna diventa attiva e ciopposa mentre quella interna inizia a lavorare al meglio. Se la swell è grossa e il vento da NW, potrebbe valere la pena controllare Mada’s, una sinistra corta e veloce. Quando Ying Yang raggiunge i 4ft di altezza, ci sono altri 2 pass affacciati ad est che iniziano a rompere.

Bedhuge è una destra perfetta e remota che rompe con grandi swell da SE e regge qualsiasi vento da W. Lungo il pass ci sono anche Refugee’s Lefts e Refugee’s right. Machine è solitamente l’opzione migliore di questo lato dell’atollo, in quanto è caratterizzata da destre tubanti e veloci che diventano perfette con la marea in crescita. E’ surfabile anche con swell piccole. Nella punta a nor-est dell’atollo c’è Isdhoo Bank, una destra surfata raramente che inizia a rompere solo con grosse mareggiate da S-SE accompagnate da venti da S-SW. Le barche charter si fermano qui quando sono in transito per l’atollo più a sud. Se ti abbiamo incuriosito, contattaci subito per sapere di più su questa vacanza surf alle Maldive!

Quote per persona, a partire da:

PartenzaNazaki ResidencesMo Hotel
DoppiaDoppia
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020€ 263€ 273

Note

Le Maldive ospitano condizioni di surf con onde di grandezza media, ed è molto difficile trovarle piatte tra Marzo e Novembre. Le swell predominanti durante tutto l’anno provengono da SW-SW. Le maree primaverili sono di poco superiori al metro, ma nonostante ciò bisogna fare attenzione alle forti correnti che vengono generate durante i cambi di marea tra i pass degli atolli. I mesi tra Dicembre e Marzo sono soleggiati e secchi (stagione Iruvay, monsone da NE) mentre i mesi tra Maggio e Ottobre sono più ventilati e umidi (stagione Hulhangu, monsone da SW); Aprile e Novembre sono i mesi di transizione. Le giornate comprese tra la fine di Marzo e la metà di Maggio sono generalmente calme e quindi adatte alle crociere. Quando la stagione del monsone da SW inizia ad avvicinarsi, il tempo diventa abbastanza instabile e  può variare da forti tempeste con possibili piogge torrenziali a sole e cielo sereno. Il vento non diventa mai troppo forte e anche durante la stagione monsonica, non è raro trovare giornate splendide. Le condizioni del vento possono essere classificate in 3 periodi distinti: il vento prevalente da Aprile a Agosto è il vento da SW-W, da Settembre a Novembre, gira più da SW-NW, mentre da Dicembre a Marzo, soffia principalmente da NW-NE.

Come arrivarci: Prendete un visto di 30 giorni al momento dell’arrivo. Volare fino a Malè (MLE) è più facile dall’Europa (Emirates) o dal SE dell’Asia (Singapore, Malaysian, Qatar, Sri Lankan). Da Malè volate fino a Kadhdhoo usando i mezzi di aviazione dell’isola. Il volo dura circa 40 minuti  e costa approssimativamente 200$. Non vengono applicate tasse di partenza. L’atollo di Laamu dista circa 220km (136mi) da Malè, e per arrivarci via mare occorrono all’incirca 24 ore di navigazione. Le barche alle Maldive non viaggiano di notte quindi per raggiungere questo atollo ci vorranno 2 giorni. L’opzione più facile è volare fino a li.

Come muoversi: Ci sono dei villaggi turistici ben organizzati nell’atollo Thaa e c’è anche la possibilità che venga aperta una pensione a Mikado, ma la maggior parte delle onde in questa zona possono essere raggiunte solamente tramite barche. Al momento ci sono solo 2 imbarcazioni che operano nella zona: la “Maldivesurf Maha Boat” (150$/giorno) e la Tropicsurf Blue Lagoon (295$/giorno).

Alloggi e cibo: Le cabine con l’aria condizionate sono un lusso dato il forte caldo. Le barche forniscono cibo di qualità piuttosto alta e del sano pesce fresco. Chiedete per Roshi Mashuni!

Il clima: Il “Iurvai” è il monsone da NE (Dicembre-Marzo), caratterizzato da clima secco e leggeri venti da N. Il monsone da W-SW, “Hulhangu” dura da metà maggio a metà Novembre e porta tempo nuvoloso e temporali. La media delle piogge è 1924mm all’anno. Le Maldive ricevono circa 2704 ore di luce solare all’anno, che aiutano la temperatura del mare a rimanere sempre constante tra i 28°-30°C (82°-86°F). Il neoprene è necessario solo per ripararsi dal sole e per proteggersi dal reef.

Natura e cultura: Le Maldive brulicano di vita sottomarina, quindi portatevi maschera e pinne per osservare i fantastici fondali e tutte le specie di pesci colorati. I tonni, i pesci spada, i marlin e qualche squalo non sono difficili da incontrare. Il pescato è sempre di ottima qualità. Aspettatevi una calorosa accoglienza nei villaggi.

Pericoli e fastidi: Nella maggior parte dei pass il reef è pianeggiante e abbastanza in profondità, ma in certe zone potrebbe essere a pelo d’acqua e tagliente, quindi portatevi dietro i calzari da reef. Gli squali sono piccoli e gli attacchi all’uomo sono rarissimi. Ci sono poche malattie e pochi insetti. Le isole sono pacifiche e gli abitanti del posto molto amichevoli. I turisti devono solo fare attenzione alle bruciature o ai colpi di sole, che possono essere evitate portandosi dietro una crema solare ad alta protezione. Ricordate che alcool, pornografia e fucili non sono accettati alla dogana.

Consigli pratici: Rilassatevi un po’ a Malè, surfate le onde in città, e fatevi trasportare dalle vibrazioni positive dell’isola. Ci sono veramente poche attrezzature da noleggio nelle isole e quelle disponibili sono molto costose, quindi portatevi dietro tutto quello che vi serve. Portatevi dietro anche qualcosa per l’intrattenimento, come libri e dvd, nel mentre che vi riposate tra un session in acqua e l’altra. Se i soldi non sono un problema, affittate un idrovolante e andate all’avventura, nuove scoperte vi attendono.

Tasso di cambio  1 EUR =  1,08 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.


La quota non comprende

  • Quota volo indicativa su Male € 300
  • Tasse Aeroportuali soggette a variazioni € 300
  • Quota di iscrizione € 95

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
vacanza surf alle Maldive

Durata: 8 giorni / 6 notti

da € 263 - Voli esclusi

Durata: 9 giorni / 7 notti

da € 2430 - Voli esclusi

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1490 - Voli esclusi

viaggio surf in brasile

Durata: 12 giorni / 11 notti

da € 5110 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti
maui

Dire Hawaii, è dire surf. Venite nell’isola di Maui per scoprirlo!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI