Parti per un viaggio surf in Australia, per una vacanza alla scoperta la Southwest Coast!
“Surf” è diventato sinonimo di Australia. Specialmente nella costa est dove la grande popolazione di surfisti è esposta a numerose gare in spot di piccole dimensioni e costantemente sollecitati dai media. Non è il caso del Western Australia dove si tengono poche gare in grandi spot, ed i mass media mostrano raramente le loro facce. Margaret River è percepito come il più costante ed impegnativo spot con grandi onde dell’Australia, dove la presunzione ed i presuntuosi sono spazzati via dalla forza delle onde. L’area sud di Cape Naturaliste è disseminata da fondali rocciosi e pointbreak colpiti costantemente dalle giganti swell del Roaring Forties.
La scenica Cave Road costeggia il litorale, serpeggiando attraverso foreste, colline e vigneti che guardano il mare, dove dozzine di spot di qualità world-class sono cavalcati ogni giorno da surfisti professionisti. Viaggiando verso la capitale Perth, al Sud ed intorno la piccola zona di Geographe Bay, si arriva alla Barriera protetta di Cape Naturaliste. Se è in arrivo una grande swell, e stanno soffiando i venti da SW, qui troverai onde perfette e con vento offshore.
Le più popolari sono le sinistre di Rocky Point. I principianti troveranno i beachbreak e reef più adatti a loro prima di Cape Naturaliste. I picchi di Windmills lavorano con piccole swell e hanno sessioni tubanti con venti offshore.
Tree Bears, il preferito dai waverider di Yallingup, è un set di 3 sinistre che variano di difficoltà da Baby Bear, Mama Bear e Papa Bear. Con una popolazione di 500 abitanti Yallingup è la maggiore comunità surf e le sue onde lavorano con tutte le maree e swell. Da qui a sud verso Injidub la costa è cosparsa di reef. Supertuber e Pea Breack, entrambi affollati e critici anche in conduzioni di piccole swell. Gracetown e Cowaramup Bay sono le aree vicine, facilmente accessibili, dove la lunga e tubante onda di North Point fronteggia l’analoga onda di South Point all’interno della baia. Big Rock è un’altra destra molto veloce (spaventosa già sopra i 1,5 m) che attrae surfisti nel suo affollato tratto costiero.
Tra qui e Margaret River ci sono molte piccole onde ma a 10 km da Margaret, nel suo spot chiamato The Point, troviamo picchi fino a 2m. La folla, i windsurfisti, i grandi drop e i locals fanno tutti parte dell’esperienza. The Box, opposto a Margaret, è in un mondo tutto suo mentre al Sud, i break di Redgate (principalmente su sabbia) creano picchi con swell più piccole. In quest’ area ci sono almeno una dozzina di spot di ottima qualità con potenza sufficiente da spezzare le tavole!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Quality Inn Margaret River | Margaret River Tourist Park | Dunsborough Rail Carriages & Farm Cottage |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 | € 368 | € 378 | € 473 |
Note
L’Area tra Cape Naturaliste e Cape Freycinet, è completamente esposta alle furiose onde da SW prodotte dalle Roaring Forties. Il Western Australia riceve le stesse onde dell’Indonesia ma queste posso essere molto più grandi, anche se non così pulite e ordinate. In inverno ci possono essere condizioni giganti onshore che possono arrivare fino ai 6 m di altezza: in queste condizioni sono sicuri solo gli spot più protetti. Di regola questa zona è colpita da una manciata di swell con misura 1 – 3m negli spot più esposti. Perfino l’estate è raramente piatta. Il principale fattore è il vento in quanto il Western Australia è tormentato dai forti venti da S-SW. Quando l’altra pressione si staglia, le mattinate sono tipicamente offshore e dal primo pomeriggio il vento tende a soffiare da mare rovinando spesso le condizioni. Il range delle maree è minimo.
Come arrivarci: Perth ha un aeroporto più tranquillo rispetto a Sydney. Margaret è a 270km da Perth ed è raggiungibile anche con il bus (Grayhound bus).
Come muoversi: Se vuoi raggiungere gli spot è essenziale affittare una macchina. La costa è frastagliata, cosparsa di alte e lunghe scogliere, quindi un 4WD è l’unico modo per raggiungere gli spot specialmente dopo giornate piogge pesanti. Il traffico è basso ma non i canguri.
Alloggi e cibo: Il Western Australia è piena di aree da campeggio/caravan park e i vari paesi hanno molti ostelli economici. Raccomandati a Gnarabup (Surf Point Lodge, $25/doppia) Prevelly Point (Town Backpackers,$20) Gracetown Chalet ($200/settimana) e Yallingup (Smith’s Villa, $3330/settimana) Un pasto decente costa sui 6USD.
Il clima: Le stagioni sono contraddistinte dall’estate (Dicembre -Febbraio) che gode di calde temperature e poca pioggia. Autunno (Maggio-Agosto) abbastanza freddo e bagnato e con temporali accompagnati da raffiche di vento da SW-W. Settembre marca l’inizio della primavera e dei primi giorni di pioggia. Portati una muta leggera.
Natura e cultura: L’area di Margaret River produce grandi vini, dunque fate un tour nei vigneti. Valgono la pena visitare The Mammoth Cave, Lake Cave e Jewel Cave. Prendete la barca per vedere i delfini a Flinders Island.
Pericoli e fastidi: Le onde possono essere grandi e potenti, adatte per surfisti con esperienza. In superficie ci sono molti reef. Le steppe sono piene di serpenti e ragni. I locals sono hardcore e non amano i cattivi comportamenti dei visitatori. In compenso le onde sono moltissime qui quindi raramente ci sono problemi.
Suggerimenti: E’ possibile trovare tavole economiche e di qualità nel Performance Surfboard (Injidup) o a Maurice Cole. Ci sono negozi surf sia a Dunsborough che Yallingup e Margaret River.
Tasso di cambio1 EUR = 1,38 AUD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota non comprende