surf in Brasile

8 giorni / 6 notti

Viaggio surf in Brasile: North – West Ceara (Jericoacoara)

da € 294 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gosurf.info?p=5593
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Viaggio surf in Brasile: North – West Ceara (Jericoacoara)

Viaggio surf in questa zona appartata del Brasile che viene considerata come la più rilassante dell’intero paese. Lontana dalla confusione delle grandi città (e dal crimine presente in esse), Ceara offre molto ai suoi visitatori: spiagge ricche di palme spalleggiate da dune di sabbia, sole, acqua calda e condizioni di vento anche migliori della costa est.

Da Mundao, a sole poche miglia c’è la piccola città di Baleia. Questo spot lavora sia con l’alta che con la bassa marea. Ma, forse, la condizione migliore è con la bassa: il fondale diventa piuttosto basso per 150m, e anche con poca swell si formano onde facili e divertenti per imparare a surfare. Guidando lungo la CE 168, si incontra Lagoa Mato, che non è proprio uno spot, ma è windsurfabile nella metà sopravento della laguna.

Icarai de Amontada è accessibile tramite la strada statale che si dirama nell’entroterra, ma è più semplice raggiungerla con un 4×4 passando lungo spiaggia da Baleia. Il piccolo paesino si sta piano piano sviluppando (al momento ci sono 4 o 5 posade su cui poter dormire) e qui è presente anche il centro “Clube dos Ventos”; qui l’acqua è piatta all’interno della baia mentre ci sono onde surfabili fuori dal promontorio.

Moitas è un paesino rustico di pescatori affacciato sul Rio Arcatiacu. Il fiume ha costruito banchi di sabbia di sedimenti nel suo estuario, i quali venendo sommersi durante l’alta marea, danno vita ad uno spot un cui regna l’acqua piatta e il vento forte e steso. In alternativa, è possibile andare a cavalcare le onde proprio di fronte al villaggio. Da Moitas è meglio tornare indietro verso Icarai e poi seguire l’autostrada statale in direzione Praia do Torroes. La strada che passa dentro la foresta di mangrovie è meglio percorrerla solamente con un 4×4 ed una guida locale, durante la stagione secca.

L’estuario del Rio Arcati-Mirim offre acqua piatta e il classico chop dell’Atlantico, più a largo. La strada a nord-ovest è molto buona, quindi Praia do Torroes è una alternativa comune a Praia da Barra, dal momento che durante la bassa marea il canale di navigazione tra la terra ferma e i 5km di banco di sabbia di “Ilha Grande” diminuiscono a circa 30m e nel canale si formano correnti di marea molto forti. Al momento ci sono solo poche posade in cui dormire e pochi posti in cui mangiare ma alcuni investitori esteri hanno capito le potenzialità di questa zona, che si svilupperà entro breve.

L’alternativa per la bassa marea è Praia do Farol, situata nell’estuario del fiume li vicino, dove c’è sempre abbastanza acqua per navigare. Uno spot simile, con acqua piatta e vento downwind è Espraiado. Lo spot è surfabile solamente da Settembre a Febbraio, prima che le piogge rovinino i banchi di sabbia. Lo spot è situato di fronte alla foresta di mangrovie ed è circondato da un’atmosfera magica, ma al giorno d’oggi, non ci sono infrastrutture.

Seguite la costa via Praia do Farol, oppure prendete l’uscita “Juritianha” dell’autostrada per arrivare a Praia do Apoeiras, spiaggia frequentata dai local di Acarau. La baia di Prea si estende per 20km da Barrinha a Jericoacoara. Barrinha è uno spot in cui l’acqua è molto bassa (oltre 200m di acqua al ginocchio), ma l’hotspot della regione è senza dubbio Preà. E’ possibile veleggiare in entrambi i lati delle rocce di “Pedra Baleia” o comunque sia partire da qui per 15 km di downwind al tramonto.

I kitesurfer devono stare lontani dal point di Jericoacoara, poiché quest’onda è riservata ai windsurfisti. Jeri è un posto magico senza alcuna strada asfaltata, costruito direttamente nella sabbia nel bel mezzo del parco nazionale. I kitesurfers solitamente escono sottovento nella famosa duna dove tutti vanno a guardare il tramonto. Il vento è solitamente offshore qui e si mette laterale andando ancora più verso Ovest. Cosi, le scuole di kitesurf sono solite raggiungere Mangue Secco per svolgere le lezioni. Sia Guriu che Camocin offrono acqua super piatta e sono situati entrambi nei 2 lati del delta del fiume Rio Coreau.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaBlue Jeri PousadaPousada CarcaràPousada do Norte Jeri Jeri Village Hotel
DoppiaDoppiaDoppiaDoppiaDoppia
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020€ 294€ 347€ 368€ 368€ 410

Note

Nella zona Nord-Ovest di Ceara, l’affidabilità del vento è qualcosa di incredibile. I Windsurfisti apprezzano molto il drammatico l’incremento di vento nella zona a nord di Fleixeiras, causato grazie alla cintura di dune di sabbia che favorisce l’accelerazione del vento termico da SE. Solitamente il vento medio a preà è di 24 nodi. La maggior parte delle volte inizia a soffiare dai 20-22 nodi al mattino, e poi arriva a toccare i 25-28 nodi tra l’1 e le 3 del pomeriggio; il point di Jeri può superare tranquillamente i 30 nodi. Il vento è solito diminuire nel tardo pomeriggio e rimane intorno ai 15 nodi durante la notte. Tutto ricomincia allo stesso modo la mattina seguente. Questa è la regola che vige da metà Giugno fino ai primi giorni di Febbraio. Da febbraio fino a fine Maggio (stagione delle piogge), il vento diventa più debole e meno affidabile. L’area offre rilassanti session sia per il freeride che per il freestyle. Sono possibili da trovare anche giornate con onde fino a 2.5 m quando il vento aumenta di intensità o quando arrivano le groundswell invernali (Ottobre – Febbraio). La marea cambia molto durante la giornata ed il dislivello massimo è di 3 m, quindi è molto importante avere un buon timing quando si vogliono andare a surfare gli spot con acqua piatta per il freestyle.

Come arrivarci: Per raggiungere Fortaleza sono necessarie circa 8 ore di aereo dall’Europa. Da li sono circa altri 300 km per raggiungere Preà e Jeri, che percorsi in macchina, sono circa altre 3-4 ore di strada. Raggiungere Jeri è sicuramente più facile se si ha un po’ di conoscenza del posto, ed è più comodo se si ha un 4×4. In alternativa alla macchina, è possibile raggiungere il posto tramite 6 ore di bus per un costo di circa 20€ oppure con 50 minuti di elicottero per un costo di 500€ a persona.

Come muoversi: Per raggiungere le spiagge lungo la costa è necessario un 4×4 (si trovano in affitto per circa (100€ al giorno). Macchine normali sono sicuramente più economiche da noleggiare (25€ al giorno) ma hanno senso solamente nel lato a sud di Barrinha. Intorno a Preà è meglio prendere le navette locali che vi porteranno ovunque vogliate.

Alloggi e cibo: I villaggi di pescatori lungo la costa offrono delle posade per dormire a soli 15€ a persone per notte, e qui troverete anche del buonissimo pesce fresco da mangiare. Per alloggiare a Jeri è meglio prenotare in anticipo poiché il villaggio è piccolo e i posti disponibili limitati. Qui troverete anche numerosi ristoranti che offrono sia cibi locali che cucine internazionali (dal sushi alle bistecche). Oltre alla “caipirinha” provate anche l’ “acai smoothie”. Preà è sicuramente più esclusiva e calma rispetto a jeri.

Il clima: Il clima è equatoriale quindi le temperature si aggirano intorno ai 30°C durante tutto il corso dell’anno (con piccoli cali solamente tra Fine Febbraio e la fine di Maggio). Da fine maggio iniziano ad arrivare le giornate piovose, che portano un po’ di nuvole alternate al sole. Il vento costante rende il forte caldo sopportabile in tutte le ore del giorno. Ricordatevi di mettervi la protezione solare ogni giorni per evitare insolazioni.

Pericoli e fastidi: La vita si svolge tutta in spiaggia. Sia Jeri che Preà sono famose per avere il tasso di criminalità quasi pari a zero; la vita è estremamente rilassata, lungi lontana dallo stile di vita delle grandi città.

Consigli pratici: Ormai la linea telefonica è diffusa in tutta Jeri e per di più molte posade offrono wifi gratuito. E’ consigliato prelevare i soldi necessari per la vacanza a Fortaleza poiché l’ATM più vicino a Jijoca. Fuori da Jeri, i ristoranti e le guesthouse non accettano carte di credito.

Tasso di cambio1 EUR = 4,28 BRL   Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi. Verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.


La quota non comprende

  • Quota volo indicativa su Fortaleza € 510
  • Tasse Aeroportuali soggette a variazioni € 410
  • Quota di iscrizione € 95

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
surf in Myanmar

Durata: 8 giorni / 6 notti

da € 74 - Voli esclusi

surf in Corea

Durata: 8 giorni / 6 notti

da € 137 - Voli esclusi

surf in Oman

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 189 - Voli esclusi

surf in Malesia

Durata: 8 giorni / 6 notti

da € 32 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Sapevate chi era Duke Kahanamoku, la leggenda del surf? Qui vi diamo 5 curiosità!

Alle Filippine e precisamente nell’isola di Siargao, si tiene ogni settembre la Siargao Cup, una competizione di surf che ha come protagonista l’onda “Cloud 9”. Scoprite di più qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI